Il nuovo modulo per la gestione dei rifiuti di Tir: la soluzione per la digitalizzazione del trasporto dei rifiuti

Da oggi il software Tir si completa con il modulo gestione rifiuti, l’integrazione per la digitalizzazione della documentazione relativa ai rifiuti

Grandi cambiamenti sono in atto per le aziende che tra le attività di trasporto si occupano anche del trasporto di rifiuti, le quali sono chiamate ad adeguarsi ai nuovi adempimenti richiesti dal Decreto Ministeriale n. 59 del 4 aprile 2023 in vigore dal 15 giugno 2023 che introduce il Registro Elettronico Nazionale sulla Tracciabilità dei Rifiuti (RENTRI). Il nuovo registro digitale ha l’obiettivo di digitalizzare la documentazione relativa ai rifiuti al fine di migliorarne la tracciabilità.

Tra un mese, dal 15 dicembre 2024, inizieranno i primi obblighi di iscrizione al RENTRI, che entro febbraio 2026 coinvolgerà una vasta gamma di operatori coinvolti nella gestione dei rifiuti pericolosi e non quali Produttori, Trasportatori, Enti ed Intermediari.

Il Registro Elettronico Nazionale sulla Tracciabilità dei Rifiuti sarà gestito direttamente dal Ministero della Transizione Ecologica e include:

  •  la gestione digitalizzata del Registro di carico e scarico;
  • la gestione digitalizzata dei Formulari di identificazione dei rifiuti;
  • la gestione digitalizzata del MUD (Modello Unico di Dichiarazione Ambientale)

Le aziende che trasportano rifiuti, per adattarsi ai cambiamenti introdotti dai nuovi obblighi di conformità nella gestione dei rifiuti, devono dotarsi di software per la gestione dei rifiuti che siano compatibili con il sistema RENTRI come il software Tir che da oggi si integra con la piattaforma per la gestione del trasporto dei rifiuti.